mercoledì 25 luglio 2007

presentazione



a titolo di presentazione e anche per spiegare il nome del blog da me creato allego una lettera che scrissi tempo fa ad un carissimo amico di Straubing , ridente cittadina sul Danubio


Reggio Emilia
01 Settembre 2004
Carissimi amici bavaresi Grüß Gott
Mi vorrei presentare, mi chiamo Paolo Ferretti ho 52 anni e vivo in Italia a Reggio Emilia cittadina agricola della pianura padana .
Vorrei spiegarvi una storia strana d'amicizia e di profondo interesse per la gente di Baviera.
Cinque anni or sono per motivi familiari, legati all'impossibilità di organizzare le ferie con la famiglia, ho fatto il mio primo viaggio in Baviera con mia figlia Chiara ed è stata un'esperienza coinvolgente ed entusiasmante.
Non voglio raccontare i luoghi visitati perché l'accoglienza avuta sia nei ristoranti che negli alberghi è sempre stata calorosa e disponibile.
Farei un torto a qualcuno se ne approfittassi scrivendone il nome pertanto mi asterrò . Debbo anche fare una piccola premessa io parlo un poco la vostra lingua ma mi manca soprattutto il dizionario cioè la quantità di vocaboli che conosco non è grande anche se per le mia esigenze di turista è sufficiente.
Da quell'anno ho continuato a visitare la vostra stupenda terra ogni anno fino al 2002 .
Tutto è capitato nell'inverno tra il 2002 e il 2003 quando per un caso fortuito, ma per me assai importante, sono entrato in contatto via Internet con il vostro stimato concittadino Ulrich Schwenke , del quale ora sono onorato e felice di essergli amico, dopo una serie di corrispondenze via Internet nel Luglio scorso un pomeriggio sono piombato a casa sua per conoscerlo di persona.
E mi sono reso conto di aver incontrato una persona eccezionale ed una famiglia eccezionale infatti ò conosciuto anche la sua sposa Hilde .
E da allora la nostra amicizia è stata confortata anche da ulteriori incontri ,essendo la famiglia Schwendke stata ospite nella mia città per un paio di giorni.
E, parlando con lui,, ho trovato tante cose comuni tra le nostre genti , storiche e non Quando parliamo è sempre una stuzzicante conversazione in quanto siamo entrambi curiosi di capire le reciproche particolarità storiche e linguistiche.
Altro incontro per me importante è stato quello avuto nel 2003 con la Madonna Nera della Genadekapelle di Altötting , non sono molto religioso, ma quando sono lì mi sento protetto come in una grande casa calda e ad Essa ho affidato la mia famiglia ed ogni viaggio che faccio non posso mancare di visitarLa.
Da ultimo vorrei descrivervi come mi sento a mia agio quando giro per la Baviera mi sento in pace tranquillo come lo è la vostra terra ricca di storia antica e di umanità la sento come una seconda casa dove posso essere tranquillo e sereno.
Quest'anno ho potuto godere dell'ospitalità della famiglia Schwendke , in quanto sono stato loro ospite per un paio di giorni ed insieme a loro ho alzato un Mass di birra nella stupenda festa della vostra città , però non mi sono sentito un estraneo mi mancava purtroppo la possibilità di comunicare in modo pieno con la gente però ero molto felice di essere lì.
Sicuramente le mie scorribande turistiche nella Baviera e in Germania continueranno ancora per anni, ma il legame affettivo con la gente di Straubing sarà sempre grandissimo.
Un saluto a tutti voi , non vi conosco di persona , ma vi sento molto vicini.
Servus
Paolo Ferretti

3 commenti:

Paolo Ferretti ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

ciao

ecografista ha detto...

Ciao Paolone, mamma mia quante cose hai visto!
Per fortuna che ci sono tursiti meno pigri....
Con affetto.